Milano: Cosa Fare e Vedere
-
Aero Gravity a Milano, il più grande simulatore di caduta libera al mondo
Senza dubbio, il paracadutismo sa suscitare infinite emozioni. Per provarne l’esperienza e sentirne l’adrenalina senza allontanarsi da Milano (e senza correre gli stessi rischi), si può andare da Aero Gravity, il più grande simulatore di caduta libera »
-
Visitare Milano in un giorno: le cose da fare, vedere e mangiare
Che sia per un viaggio di piacere oppure d’affari, le cose da vedere e da fare a Milano in un giorno sono davvero tante, come pure è davvero ampio il panorama gastronomico offerto dalla città milanese. Per sentire pulsare il cuore stesso »
-
Outlet a Milano e in Lombardia: i 10 shopping village da non perdere
Milano, si sa, è un po’ la capitale dello shopping italiana. Qui si possono trovare negozi di abbigliamento e marchi che non sono presenti in nessun’altra città italiana. Per non parlare poi della fashion week, un evento che porta ogni anno in città »
-
Le Colonne di San Lorenzo: simbolo dalla Milano Imperiale e centro della movida
La città di Milano può essere una miniera di sorprese dal punto di vista dei luoghi di interesse storico, artistico e culturale e chi non la conosce potrebbe rimanere veramente stupito nel perdersi lungo vicoli ed attrazioni turistiche. Un luogo in particolare »
-
Visite guidate a Milano: i 10 migliori tour per scoprirne segreti e bellezze
Milano è una città molto moderna e orientata al futuro che però porta con sé anche un’incredibile ricchezza storica e culturale. Sono moltissime le leggende, gli aneddoti e i grandi avvenimenti storici avvenuti tra le sue mure che possono farci scoprire »
-
Il Museo Teatrale alla Scala di Milano: un affascinante viaggio nella Storia della Lirica
Nelle vicinanze del famosissimo Teatro alla Scala di Milano, situato nel “Casino Ricordi”, sorge il Museo Teatrale alla Scala. Esso nasce dall’acquisizione della rinomata collezione di cimeli teatrali dell’antiquario Jules Sambon, e nel corso »
-
La Basilica di Sant’Eustorgio a Milano: dalle reliquie dei Re Magi alla “Madonna con le Corna”
La Basilica di Sant’Eustorgio, situata a Milano nell’omonima piazza dedicata al santo, nasce nel IV secolo dai resti di una chiesa paleocristiana dei quali è possibile osservare alcuni resti sotto l’abside. Essa è famosa nel capoluogo lombardo »
-
Le 10 opere d’arte da non perdere nel Castello Sforzesco di Milano
Il Castello Sforzesco ha una valenza storica, artistica e culturale non indifferente, capace di conferire al capoluogo lombardo gli elementi necessari per fare in modo che esso diventi un importante luogo di richiamo di turisti e visitatori »
-
Casa Manzoni a Milano: un viaggio tra i ricordi e le opere del grande scrittore italiano
Chi non ha mai studiato a scuola “I promessi sposi“, oppure la poesia “Il cinque maggio“, tra le opere più famose di uno degli scrittori e drammaturghi più importanti di tutti i tempi della letteratura italiana. Stiamo parlando, naturalmente »
-
Palazzo Berri-Meregalli: l’edificio più eclettico e misterioso di Milano
Per tutti coloro che amano andare alla scoperta delle infinite bellezze di Milano, il Palazzo Berri-Meregalli offre un incredibile richiamo. Questo storico edificio di Milano fu edificato a cavallo degli anni 1911 e 1913 dall’architetto Giulio Ulisse »