Milano: Cosa Fare e Vedere
-
Dove fare Shopping a Milano: le vie, i luoghi e le tendenze
Il capoluogo milanese è una miniera di occasioni da non perdere per quanto riguarda lo shopping sfrenato: dal Quadrilatero della Moda alle vie dello shopping, tutti i gusti e tutte le tasche non potranno che essere soddisfatte. Milano è infatti »
-
La Piazza del Duomo, cuore pulsante di Milano
Il capoluogo lombardo presenta una miriade di opportunità da sfruttare al fine di trascorrere, in maniera piacevole, parte del proprio tempo libero. Tante infatti sono le attrazioni a carattere storico, artistico e culturale da prendere in considerazione »
-
“La Mela Reintegrata” di Milano: l’originale simbolo dell’equilibrio tra Uomo e Natura
Chiunque si trovi in piazza Duca D’Aosta, di fronte all’ingresso principale della Stazione Centrale di Milano, non può non vedere “La Mela Reintegrata”, ovvero l’opera realizzata da un artista italiano apprezzato in tutto il mondo: Michelangelo Pistoletto »
-
La Chiesa Santa Maria al Paradiso e la leggendaria Pietra Sacra del “Tredesin de Marz”
Nel centro storico di Milano, si trova la Chiesa Santa Maria al Paradiso. Questo luogo di culto è particolarmente interessante sia da un punto di vista artistico che da uno più storico e religioso. Difatti, al suo interno si trova una pietra che, storicamente, è reputata »
-
Il Cimitero Monumentale di Milano: un percorso tra storie e personaggi illustri del passato
L’origine del cimitero monumentale di Milano è molto antica, in quanto esso sorse niente poco di meno che nell’anno 1866 in qualità di cimitero aperto a tutti i cittadini milanesi, ed “a tutte le forme e tutte le fortune”. Nel corso degli anni è cambiata questa sua connotazione »
-
Basilica di Sant’Eufemia, una eccellenza storica e architettonica di Milano
Edificata appositamente con il fine di accogliere i resti dell’omonima Santa, la Basilica di Sant’Eufemia è un gioiellino, un’eccellenza storica e architettonica di Milano. In special modo la sua fantastica architettura interna, ha fatto sì che questa »
-
La Galleria Vittorio Emanuele II, il “Salotto di Milano”
La Galleria Vittorio Emanuele II, nata da un progetto dell’architetto Giuseppe Mengoni, è considerata il primo centro commerciale d’Europa ed è conosciuta come il “Salotto di Milano”. Dedicata a Vittorio Emanuele II, oggi è uno »
-
La Pinacoteca di Brera: una delle gallerie d’Arte più importanti e famose al mondo
Molti dei più grandi capolavori che fanno parte della storia dell’arte mondiale, sono parte integrante della Pinacoteca di Brera di Milano. Al suo interno sono conservati collezioni e capolavori di inestimabile valore e rara bellezza »
-
Parco Sempione: un’oasi di pace nel cuore di Milano
È naturale come fare una passeggiata in mezzo al verde sia sempre una buona idea, in quanto tira su il morale e mette di buon umore, ed anche sotto questo aspetto la città di Milano non delude. Il verde pubblico nel capoluogo lombardo non manca »
-
La Chiesa di Santa Maria presso San Satiro: un piccolo gioiello nel cuore di Milano
Il centro storico del capoluogo lombardo, tra le tante e affascinanti opere antiche, ospita una piccola quanto affascinante chiesa la cui edificazione risale al Quattrocento, ovvero la Chiesa di Santa Maria presso San Satiro. Essa »