Milano: Cosa Fare e Vedere
-
Mercati e Mercatini della Domenica a Milano: i 10 da non perdere
La domenica a Milano non è solo brunch, ma per chi ama curiosare tra mercati e mercatini, specialmente tra quelli dell’usato, ci sono alcuni luoghi dove andare a caccia di buone occasioni. Abbigliamento vintage, dischi, libri, oggetti di design »
-
Mercatini dell’usato di Milano: i 15 più belli e famosi
Per chi ama i mercatini dell’usato, Milano offre una scelta veramente vastissima. Infatti, ogni fine settimana (ma non solo) in vari punti strategici della città aprono diversi mercatini delle pulci, ciascuno con le proprie peculiarità »
-
La Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio a Milano: una bellezza architettonica unica al mondo
-
Il Quartiere Brera: un’atmosfera d’altri tempi nel cuore di Milano
Pittoresco e affascinante, il quartiere Brera, nel cuore pulsante della città, è il fiore all’occhiello di Milano. Meta di artisti per secoli, oggi affascina i suoi visitatori per la presenza di importanti testimonianze, per i suoi locali alla moda e per la sua inconfondibile »
-
Via Bagnera: la più stretta e spaventosa di Milano
Se si è tra gli appassionati del noir meneghino, allora non ci si potrà astenere dal recarsi in via Bagnera, la più stretta e spaventosa di Milano. Infatti, ancora oggi, chi si trova a percorrere questo strettissimo vicolo di Milano avverte una strana sensazione »
-
Il Museo del Novecento di Milano: un eccezionale concentrato d’Arte del XX secolo
Come suggerisce lo stesso nome di questo particolare centro espositivo, la progettazione e l’edificazione, del Museo del Novecento di Milano è stata effettuata in tempi abbastanza recenti. Il Museo del Novecento nasce il 6 dicembre del 2010 »
-
Santa Maria dei Miracoli presso San Celso: un miracolo di bellezza a Milano
Santa Maria dei Miracoli presso San Celso, è una chiesa di Milano ove suggestione, raccoglimento e una forte evocazione, sono una parte dei sentimenti che accolgono i visitatori. Oasi di bellezza e di pace, Santa Maria dei Miracoli presso San Celso »
-
I “Draghi Verdi”, mitiche fontanelle simbolo di Milano
Quando si parla di Milano con il pensiero e la memoria si va subito a quelli che, universalmente, sono considerati i simboli principali del capoluogo lombardo: il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II, il Quadrilatero della Moda »
-
Il Vicolo dei Lavandai, un piccolo scorcio sulla storia di Milano
-
Casa Galimberti: uno degli edifici Liberty più affascinanti di Milano
Al numero 3 di via Malpighi a Milano, vi è un palazzo che è un vero e proprio esempio di architettura di inizio Novecento. Non per nulla, Casa Galimberti è universalmente considerata come una tra le più originali rappresentazioni di quello che è passato alla storia »