Dintorni di Milano
-
Soncino, in Lombardia uno dei borghi antichi più belli e spettacolari d’Italia
A circa una quarantina di chilometri da Cremona, facilmente raggiungibile percorrendo quella che è oggigiorno la strada provinciale 498, si arriva a Soncino, borgo ricco di fascino ove è possibile tuffarsi nel passato. Non a caso »
-
Campi di Tulipani vicino Milano e in Lombardia: i 7 da non perdere
La Lombardia, conosciuta principalmente per il suo ruolo chiave nell’economia e nella moda italiana, nasconde tra le pieghe del suo territorio delle meraviglie naturali che richiamano le atmosfere da cartolina dell’Olanda. Tra queste, i campi di tulipani »
-
La Villa del Balbaniello: dimora incantata a picco sul lago di Como
A poca distanza dal capoluogo lombardo, precisamente nel comune di Lenno sul Lago di Como, è possibile ammirare una villa meravigliosa: Villa del Balbaniello, una struttura molto elegante circondata da uno splendido giardino fiorito »
-
Weekend romantico in Lombardia: 8 luoghi da sogno da visitare
La Lombardia è una regione piena di fascino, storia, cultura, architetture ed edifici di grande interesse. Questa incredibile regione offre anche numerosi e bellissimi posti ideali per passare un fine settimana lontani dallo stress della città »
-
Monte Isola: la splendida “perla del Lago d’Iseo”
Monte Isola è un’incantevole località situata sul Lago d’Iseo in provincia di Brescia conosciuta come la “perla del Lago d’Iseo”, una sorta di montagna che sorge su di un’isola. I turisti la amano per i paesaggi suggestivi, e per i colori di cui è possibile »
-
Val Verzasca: le “Maldive di Milano”
In Svizzera, a circa due ore da Milano, si trova l’ormai celebre Val Verzasca, una località suggestiva situata in un contesto naturale a ridosso tra la Valle Levantina e la Val Maggia, circondata dalle montagne e in prossimità del Lago Maggiore »
-
Le Cascate dell’Acqua Fraggia: gioiello naturale incastonato tra le montagne della Lombardia
Suggestive e, in parte visibili anche lungo la strada che porta a Borgonuovo, comune che si trova in provincia di Sondrio, le Cascate dell’Acqua Fraggia rappresentano una delle tante bellezze che si possono ammirare in Valchiavenna. Il maestoso »
-
Il Lago Azzurro del Parco della Brughiera Briantea: Ninfee e Colori in un’atmosfera magica
Tra i tanti laghi belli e suggestivi della Lombardia ce n’è uno che più di tutti regala ai suoi visitatori uno spettacolo di colori molto particolare grazie a una caratteristica unica: sulle sue acque, da maggio a settembre, si rispecchia una distesa »
-
Il Lago d’Idro: un incantevole specchio d’acqua incastonato tra le montagne bresciane
Il Lago d’Idro unisce ed incontra il Trentino e la Lombardia. Le sue acque cristalline riportano il riflesso della Valle del Chiese, trasformando l’interno panorama in una spettacolare distesa dalle sfumature color verde e azzurro »
-
Sabbioneta, la “città ideale” del Rinascimento italiano
Attraversata dal quarantacinquesimo parallelo e, praticamente, equidistante tra Mantova e la città di Parma, Sabbioneta, in tempi passati, era posizionata in maniera strategica proprio in quello che era il cuore della Pianura Padana »