Ultime News

La Loggia degli Osii, preziosa testimonianza della storia di Milano

A Milano di fronte al Palazzo della Regione e, più precisamente in Piazza Mercanti, si può ammirare la Loggia degli Osii, uno degli edifici che maggiormente testimonia la storia di Milano. Il suo nome, è legato al fatto che, gli antichi terreni »

La Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano: uno spettacolare mix di Arte e Storia

Situata nel cuore del centro storico della città metropolitana di Milano, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie è senza dubbio una delle chiese più belle del capoluogo lombardo. Si tratta di una delle più importanti opere dell’architettura »

Il Museo Civico di Storia Naturale di Milano: un piccolo tesoro dedicato alla Natura

Chi è interessato alla visita presso spazi espositivi all’interno dei quali vengono organizzate esposizioni permanenti di mineralogia, paleontologia, storia naturale dell’uomo, zoologia degli invertebrati e zoologia dei vertebrati »

Leonardo da Vinci a Milano: 8 luoghi d’incanto dove scoprire il genio toscano

Scienziato, artista e inventore, un vero e proprio talento universale. Non per nulla, Leonardo da Vinci, uomo dotato di un eccezionale ingegno, è, e rimane, uno dei massimi esponenti di tutto il Rinascimento. Una figura emblematica, che riuscì »

Cosa Vedere a Milano: le 15 cose da non perdere

Milano è una città veramente speciale e assolutamente unica tra tutte quelle italiane. Oltre a essere un grande polo per quanto riguarda il mondo del lavoro, grazie al suo essere sempre all’avanguardia, è anche una città ricca di storia, arte e cultura »

La danza delle Lucciole al Parco delle Cave: un magico spettacolo nelle notti estive di Milano

Il Parco delle Cave, nel quartiere Baggio di Milano, è il terzo parco più grande di Milano, nato su quattro cave dismesse di ghiaia e sabbia. Ciò che però lo rende assolutamente unico è lo spettacolo di luci notturno che è possibile osservare »

La Scrofa Semilanuta: la leggenda del primo simbolo di Milano e i luoghi dove trovarla

Come è ovvio che sia, tanto sulle origini della città di Milano quanto in merito al suo nome antico “Mediolanum”, vi sono una infinità di leggende e diversi miti. Tuttavia, quello che è storicamente certo, è che l’originale simbolo di Milano sia proprio »

Musei Gratis la prima Domenica del mese a Milano e in Lombardia: la lista completa

Dal 3 aprile 2022, giorno in cui si è concluso lo stato di emergenza per l’epidemia da COVID-19, le domeniche gratuite nei luoghi della cultura italiana sono tornate finalmente disponibili. Monumenti, musei, gallerie »

La Vigna di Leonardo da Vinci: un’eccellenza della Milano segreta (chiusa dal 1° ottobre 2023)

È una esperienza unica quella offerta dalla visita della Vigna di Leonardo, uno dei più affascinanti luoghi che si possono trovare nel centro di Milano. Come risulta tanto in un atto notarile risalente al 2 ottobre del 1498 e, successivamente »

Aero Gravity a Milano, il più grande simulatore di caduta libera al mondo

Senza dubbio, il paracadutismo sa suscitare infinite emozioni. Per provarne l’esperienza e sentirne l’adrenalina senza allontanarsi da Milano (e senza correre gli stessi rischi), si può andare da Aero Gravity, il più grande simulatore di caduta libera »

In Evidenza

X