Ultime News

Il Cimitero Monumentale di Milano: un percorso tra storie e personaggi illustri del passato

L’origine del cimitero monumentale di Milano è molto antica, in quanto esso sorse niente poco di meno che nell’anno 1866 in qualità di cimitero aperto a tutti i cittadini milanesi, ed “a tutte le forme e tutte le fortune”. Nel corso degli anni è cambiata questa sua connotazione »

Basilica di Sant’Eufemia, una eccellenza storica e architettonica di Milano

Edificata appositamente con il fine di accogliere i resti dell’omonima Santa, la Basilica di Sant’Eufemia è un gioiellino, un’eccellenza storica e architettonica di Milano. In special modo la sua fantastica architettura interna, ha fatto sì che questa »

La Galleria Vittorio Emanuele II, il “Salotto di Milano”

La Galleria Vittorio Emanuele II, nata da un progetto dell’architetto Giuseppe Mengoni, è considerata il primo centro commerciale d’Europa ed è conosciuta come il “Salotto di Milano”. Dedicata a Vittorio Emanuele II, oggi è uno »

La Pinacoteca di Brera: una delle gallerie d’Arte più importanti e famose al mondo

Molti dei più grandi capolavori che fanno parte della storia dell’arte mondiale, sono parte integrante della Pinacoteca di Brera di Milano. Al suo interno sono conservati collezioni e capolavori di inestimabile valore e rara bellezza »

Parco Sempione: un’oasi di pace nel cuore di Milano

È naturale come fare una passeggiata in mezzo al verde sia sempre una buona idea, in quanto tira su il morale e mette di buon umore, ed anche sotto questo aspetto la città di Milano non delude. Il verde pubblico nel capoluogo lombardo non manca »

La Chiesa di Santa Maria presso San Satiro: un piccolo gioiello nel cuore di Milano

Il centro storico del capoluogo lombardo, tra le tante e affascinanti opere antiche, ospita una piccola quanto affascinante chiesa la cui edificazione risale al Quattrocento, ovvero la Chiesa di Santa Maria presso San Satiro. Essa »

“Ago, Filo e Nodo”, l’opera simbolo della laboriosità dei milanesi

Nel visitare Milano, di certo, non mancano luoghi, costruzioni, fontane, statue e via dicendo che meritano di essere fotografate per immortalare la loro importanza e la loro magnificenza. Tra le tante le bellezze che Milano offre »

La Basilica di San Lorenzo Maggiore a Milano: gioiello del V secolo d.C.

Tra le più antiche chiese del capoluogo lombardo vi è, senza dubbio, la Basilica di San Lorenzo Maggiore: una splendida basilica paleocristiana, che secondo alcuni storici la costruzione venne iniziata tra la fine del III e l’inizio del IV secolo, divenendo »

Chiese di Milano: le 10 bellezze architettoniche da visitare assolutamente

Milano, oltre ad essere conosciuta da tutti come la capitale italiana dell’economia, è ricca di luoghi d’interesse storico, artistico, culturale ed architettonico. Tra di essi numerose, e per certi versi anche sottovalutate, chiese molto antiche e suggestive »

Villaggio Crespi, il villaggio industriale divenuto sito Unesco

Se a Urbino, presso la Galleria Nazionale delle Marche, è ammirabile il dipinto a tempera noto come La Città ideale, in provincia di Bergamo, e più esattamente a Crespi d’Adda, frazione di Capriate San Gervasio, si può ammirare un incredibile »

In Evidenza

X